Laboratorio Creativo di scrittura e improvvisazione a cura del M° Palermini

 

Il bando si rivolge prevalentemente agli studenti attualmente iscritti ai corsi della scuola di jazz per

la costituzione di un organico composto orientativamente da una doppia sezione ritmica, 2 fiati o

voci e un compositore di musica elettronica in grado di interagire in tempo reale. Verrà fatta una

selezione ed eventualmente saranno ammessi studenti auditori.

L’ensemble verrà preparato per affrontare un repertorio originale costituito prevalentemente da

composizioni moderne della storia del jazz e brani originali appositamente composti per tale

formazione da eseguirsi in un concerto finale in Auditorium all’interno del Refice Jazz Festival.

L’obiettivo generale è la creazione di un gruppo di musica d’insieme specializzato nelle forme

esecutive e improvvisative più legate alla contemporaneità dove viene dato spazio soprattutto alle

composizioni più libere del jazz meno convenzionale. Gli studenti potranno così cimentarsi con le

tendenze più innovative e avanguardistiche del jazz odierno permettendo loro di affrontare con

maggiori competenze il panorama musicale attuale. Gli studenti inoltre verranno stimolati a loro

volta alla scrittura concependo il laboratorio anche come luogo in cui sperimentare le proprie idee

compositive e le proprie capacità creative di orchestrazione non disdegnando la rielaborazione

moderna delle forme della tradizione.

È richiesta una buona formazione tecnica di base e una buona capacità di lettura.

Il corso-laboratorio avrà una durata di 28 ore articolate in 7 incontri che culmineranno nel concerto

finale inserito nel programma del Refice Jazz Festival che si svolgerà nell’Auditorium Paris.

Il corso rilascerà 3 crediti.

I 7 incontri si svolgeranno dalle 14,30 alle 18,30 in Sala delle vele nei giorni: 13, 20, 27 settembre,

11, 17, 28 ottobre.

Il calendario potrebbe variare in funzione degli eventi legati all’organizzazione del Refice Jazz

Festival.

Per iscriversi e per avere ulteriori informazioni contattare il M° Palermini,

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3473469616. Le iscrizioni saranno possibili fino al 12

settembre.